ALIMENTAZIONE
Un dato che la MEDICINA TRADIZIONALE tende a NON CONSIDERARE, è la grande differenza tra un CIBO INTEGRO e VIVO, e un CIBO LAVORATO e "TRASFORMATO".
Da un punto di vista NUTRIZIONALE i CHICCHI di CEREALE DIFFERISCONO di molto dalla FARINA, così pure la Frutta appena raccolta da quella in SCATOLA e via dicendo.
CERTO che: proteine, carboidrati, lipidi, vitamine e sali minerali rimangono nei cibi, MA SICURAMENTE in PERCENTUALI RIDOTTE.
Sarà capitato a tutti di sentirsi "ESAURITI", di non aver più ENERGIA per continuare e di desiderare solo un buon sonno ristoratore.
Dormendo in maniera appropriata, e ALIMENTANDOSI con CIBO VIVO e INTEGRO, riceviamo tutta l'energia dal pianeta, ricaricandoci "le pile".
Provate ad esempio a camminare a piedi nudi su un prato, a bere acqua di fonte e vi SENTIRETE SUBITO RIGENERATI.
Il I° COMPONENTE del cibo nella nostra ALIMENTAZIONE è l'ENERGIA VITALE in esso CONTENUTA.
L'UOMO essendo un essere vivente, si NUTRE DI ENERGIA VITALE, oltre che a vitamine, proteine, carboidrati, lipidi ....
Quando mangiamo un frutto appena raccolto, non ne assimiliamo solo i principi nutritivi, ma anche la VITALITA', che lo rende appetibile e digeribile; un cibo RICCO di VITA riempie di vita il nostro corpo e REINTEGRA più facilmente l'ENERGIA SPESA durante la giornata.

MA è così semplice l'approvvigionamento di questo cibo? PURTROPPO NO!
MA anche se per qualche RARA Persona FORTUNATO lo fosse SUCCESSIVAMENTE il CIBO dovrà SUBIRE la COTTURA
Perciò il II° COMPONENTE del cibo nella nostra ALIMENTAZIONE è la COTTURA.
IMPORTANTI STUDI sull'ALIMENTAZIONE affermano che: Una CORRETTA COTTURA rende gli ALIMENTI più APPETIBILI ma soprattutto
Fa in MODO CHE il CIBO MANTENGA le PROPRIE QUALITA' NUTRIZIONALI.
INVECE...... Un tipo di cottura ERRATA può CAUSARE la FORMAZIONE di SOSTANZE NOCIVE e la DISTRUZIONE dei PRINCIPI NUTRITIVI contenuti nell'ALIMENTO.
 
Inoltre la stabilità dei PRINCIPI NUTRITIVI contenuti negli alimenti è influenzata da DIVERSI FATTORI: la DURATA e l'INTENSITA' cui viene sottoposto il cibo TERMICAMENTE, l'UMIDITA'(l'acqua), la LUCE, la presenza di OSSIGENO (atmosferico).
Sono fattori che possono FAR PERDERE o meno le VITAMINE e SALI MINERALI, QUINDI la NUTRITIVITÀ dell'ALIMENTO.
EVIDENTEMENTE, per una ALIMENTAZIONE IDEALE la COTTURA del CIBO, da una collocazione MARGINALE, RAGGIUNGE i PRIMI POSTI in una CLASSIFICA di VALORI.
 
Infatti per EFFETTO del CALORE, cioè la CARBONIZZAZIONE (anche se parziale);
OPPURE.......
l'USO, ABUSO di GRASSI, OLI o altro PROVOCA la FORMAZIONE di SOSTANZE
NOCIVE, e l'ANNIENTAMENTO delle PROPRIETÀ NUTRITIVE FONDAMENTALI per
l'ALIMENTAZIONE dell'UOMO.
COTTURA CORRETTA = NUTRIMENTO COMPLETO
Unità di Cottura 1

materiale asettico (acciaio inox 18/10) - cottura senza grassi aggiunti (dietetica) - mantenimento valori nutritivi - non "aiuta" i trigliceridi e il colesterolo - senza grassi aggiunti (Con grassi naturali) - di uso pratico (impugnatura ergonomica) - ottima estetica - riduzione dei tempi di cottura - abbassa i consumi energetici (fondo termodiffusore) - multi-funzionalità - alta qualità - garanzia illimitata
  
 
 
Unità di Cottura 2 + 1 a sinistra; Unità di Cottura 3 ( 1+ 2 ) a destra
foto
Copyright Vogue Group® srl - Tutti i diritti riservati - Via Newton, 8/10 - 35028 Z.I. Piove di Sacco Tel. 049.9702285 - Fax 049.9704015 - P.IVA 03391820283
Inizio Pagina |